Abbiamo avviato il percorso con un’analisi approfondita del clima organizzativo, finalizzata a valutare l’impatto sul processo di delega delle attività operative.
L’intervento ha previsto la somministrazione di questionari semi-strutturati e la realizzazione di colloqui rivolte a tutte le persone dell’organizzazione, con l’obiettivo di raccogliere percezioni e vissuti relativi all’ambiente di lavoro. Abbiamo inoltre esaminato i processi interni e la struttura organizzativa, per comprendere le dinamiche in atto e individuare eventuali aree critiche.
Tutto questo è stato condotto partendo da un contesto VUCAD (Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità, Discontinuità), che ci ha permesso di leggere il contesto in modo sistemico e orientato al futuro.
Parallelamente, abbiamo avviato un processo di sensibilizzazione alla Business Mindfulness, per promuovere una maggiore consapevolezza individuale e collettiva, migliorare la qualità delle relazioni professionali e favorire una leadership più presente e coerente con i valori organizzativi.
A conclusione di questa fase, abbiamo restituito un quadro chiaro e condiviso della situazione, accompagnato da raccomandazioni concrete per migliorare il benessere organizzativo e affrontare in modo consapevole le sfide legate al cambiamento e alla crescita.